
Fame che sfama
Potresti anche avere il pane, ma ciò che rimane sempre vero è il tuo avere fame.
#scrivimisulCuore
Potresti anche avere il pane, ma ciò che rimane sempre vero è il tuo avere fame.
Attenzione, perché è facile ingannarsi: si dimostra di avere fiducia, non di meritare fiducia.
Ma è più felice uno a cui vada tutto bene o uno a cui vada bene tutto? Lui li guarda e li vede beati, felici, non perché loro vadano sempre bene, ma perché Lui gli vuole bene comunque. #scrivimisulcuore
L’intercessione è la forza di dare un senso anche al poco. Perché, inutile nasconderselo, il poco ci spaventa, tanto da spingerci a dividere le strade, in cerca dell’abbondanza.
La realtà non si fonda sulle prove, ma sulle scelte; non sulla memoria, ma sulla presenza. È un argomento che meriterebbe una lunga trattazione, ma mi limito ad evidenziare un fatto: noi, al posto del sordomuto, ci saremmo preoccupati del selfie.
Istruzioni per costruire una società veramente umana: non lavorare mai da soli e lavorare sempre per qualcuno.
Verrebbe da dire che il mondo può anche far cagare (a volte), ma chi rischia di essere una merda sei tu.
«Io per principio…»: scacco matto! Scacco matto mica a me, forte dei miei principi, ma a Dio, principio primo e unico della storia. Scacco matto anche al fratello e al suo bisogno di me e, attraverso me, al suo bisogno di Dio.
Vera amicizia non è quella che ti fa sentire forte, ma quella che ti fa toccare i deboli.
Vibrano le porte del Tempio, dice Isaia, perché la vera dimensione del Tempio è il mondo intero; vibrano le porte del cuore di Simone, perché l’amore spacca il cuore, così che sia sufficientemente grande per essere vivo.
Sono nato il 16 luglio 1987 a Lanzo Torinese da Gemma Teppa e Giannino Pizzocaro, secondogenito, dopo mio fratello Alberto.
Iscriviti alla newsletter!
Copyright 2018 © All rights Reserved